FONTE: SCUDERIA BMT BIELLA MOTOR TEAM – È stato un vero e proprio successo. Il “Valli Biellesi-Oasi Zegna”, arrivato alla quinta edizione e valido per il Campionato italiano regolarità classica, che si è corso sabato 23 e domenica 24 settembre in tutto il territorio biellese, è stato ancora una volta apprezzato da partecipanti ed appassionati. Buona la prestazione complessiva della scuderia Biella Motor Team che, addirittura, nella gara di Regolarità turistica ha piazzato quattro equipaggi tra i primi undici.
Nella gara di Regolarità classica i migliori sono stati Cesare Brovarone e Federico Brovarone su una Lancia Fulvia HF che si sono piazzati al ventottesimo posto. Giorgio Delpiano e Alberto Gatto con la loro Porsche 356 sono finiti trentatreesimi assoluti e quarti nel combattuto Raggruppamento 2. Quattro posizioni dopo nella generale troviamo l’Austin Healey 100/4 di Luigi Vigna e Filippo Maria Vigna, mentre Ferdinando Zaniboni e Maria Grazia Barbanotti al via con una Alfa Romeo GT Junior, hanno concluso la loro fatica al quarantunesimo posto.
Nella gara di regolarità turistica i migliori sono stati Teresio Zola e Silvana Massarenti (Autobianchi A112 Abarth) che si sono piazzati sesti assoluti e secondi nel Raggruppamento 7. Pier Giorgio Bertuolo e Marco Flecchia, Lancia Fulvia Coupè, hanno occupato l’ottava posizione assoluta e la terza nel Raggruppamento 5. Primi a partire e noni all’arrivo con la MG A Gabriele Bodo Sasso e Genny Perin Riz hanno vinto con merito il Raggruppamento 3. Umberto Peraldo Matton e Andrea Peraldo Matton (Lancia Fulvia Sport), sono arrivati undicesimi e quarti nel Raggruppamento 5. Guido Giardino Roch e Giacomo Giardino Roch che hanno optato per un’Alfa Romeo Spider hanno finito al terzo posto di Raggruppamento 9 ed al quattordicesimo dell’assoluta. Bisogna poi scendere alla posizione numero 25 per trovare Calogero Palmeri e Giuseppina Pivano su una Porsche 356 B che si sono piazzati terzi di Raggruppamento 3. Due posizioni dopo nella generale troviamo Massimo Sacchet ed Elisabetta Vola su una Porsche 924 Turbo che hanno preceduto Pierluigi Bonardi in coppia con Lucio Ferrigo su una Fiat 131 Racing. Posizione numero 30 per Paolo Zegna e Paolo Ciscato con la loro Lancia Fulvia HF. Sono invece arrivati trentaduesimi con la Fiat X1/9 Germano Pasqual ed Andrea Sella. Marco Thiebat e Guido Oleari, Fiat 124 Coupè Sport, si sono piazzati trentaquattresimi, due posizioni prima di Lauretta Casotto e Patrizia Stratta con una Autobianchi A112 che hanno conquistato un ottimo secondo posto nella classifica femminile. Subito dietro di loro Paolo Protta e Alberto Della Vedova su una Alpine Renault A110. Posizione numero 51, invece, per la Lancia Delta di Marco Mussone e Luca Ferro. A seguire la Lancia Fulvia Coupè di Giuseppe Lampo e Paolo Ferrari. Posizione numero 63 per Samuele Benetasso e Martina Decadenti (Toyota Celica GT Four) mentre Gian Paolo Costanza Filidor e Paola Zattarin su una Mercedes R107 sono finiti settantaseiesimi. Due posizioni dopo troviamo Gianni Forno e Aldo Garzena su una Porsche Carrera mentre gli svizzeri Zimmerman-Zimmerman (Alfa Romeo Coda tronca) hanno chiuso la loro gara all’ottantatreesimo posto.
