FONTE: UFFICIO STAMPA SRT, JADA C. FERRERO – 11 aprile 2017 – Ricco di molte novità, il rally delle Valli Cuneesi 2017 torna all’antico e riconquista la dimensione internazionale. La manifestazione, organizzata dallo Sport Rally Team di Piero Capello & C, alla sua 23esima edizione per intanto cambia data e passa al 14-15-16
settembre, rispetto alla consueta fine d’agosto-inizio settembre. Riassume inoltre la contestuale validità per il Campionato Svizzero Rally, come per molti anni in passato. Una grande soddisfazione che premia il lavoro dello staff Srt.
Altra novità 2017 il ritorno del Rally Storico del Cuneese, alla sua decima edizione. Una gara a sé, valida sia per la Coppa Svizzera Vetture Storiche sia per il neonato TRZ Trofeo Rally di Zona per Auto Storiche, il quale in Prima Zona comprende altri eventi superblasonati, come il recente Rally di Sanremo, il Conrero e il 4 Regioni. Sarà disputato sullo stesso tragitto del Valli Cuneesi con la possibilità, allo studio, di intercalare nella effettuazione delle prove speciali il passaggio delle vetture moderne con le storiche.
Il percorso di gara ricalcherà le edizioni passate con l’esclusione quest’anno della prova speciale di Montoso. Sono infatti in programma i tratti cronometrati di Montemale (12 km), Madonna del Colletto (17 km) e Valmala (20 km), tutte da ripetere, per un totale di 96 km in 6 prove speciali. Fulcro logistico dell’evento sarà come sempre la cittadina di
Dronero, Cuneo. L’area occitana al confine con la Francia ospiterà quindi il circus del rally nel cuore di settembre. Si inizierà il giovedì 14 con le ricognizioni del percorso e, in serata, la festa in piazza a Dronero; venerdì pomeriggio verifiche tecnico-sportive, test pregara a Roccabruna e passerella di presentazione degli equipaggi a partire dalle 20 in piazza Manuel. Sabato, gara con partenza verso le 8 e arrivo previsto verso le 19. Assistenza a Villar San Costanzo e riordini a Dronero e Rossana.
Ufficio stampa Srt Jada C. Ferrero